COVID-19: la paura ed i fatti
Bilancio di 3 mesi di COVID-19 “sweet moderation, heart of this nation, desert us not , we are between the wars” . Billy Bragg, Between the wars, 1985. Ad un prestigioso webinar sulla ventilazione dei...
View ArticleDOACs e Tumore
Giovanni era seduto di fronte a me. Mi chiedeva una terapia alternativa. E io mi chiedevo se fosse possibile. Giovanni è affranto Giovanni era stanco. Era ormai due anni che conviveva con un tumore al...
View ArticleUrgenze Oncologiche in DEA, Terza Parte: Ipercalcemia
Ben tornati al nostro III e penultimo (almeno per ora) appuntamento sulle urgenze oncologiche. Negli ultimi due episodi della serie parleremo di IPERCALCEMIA e SINDROME da COMPRESSIONE MIDOLLARE....
View ArticleDesametasone e COVID-19: il recovery trial
PREMESSA E’ risaputo che la risposta immune dell’ospite gioca un ruolo chiave nella fisiopatologia del danno multi-organo in diverse forme di polmoniti virali; anche nella COVID-19, il danno...
View ArticleBicarbonato e arresto cardiaco: la storia continua…
La diatriba sull’utilità o il pericolo di usare il bicarbonato nell’arresto cardiaco è nota da anni e ne abbiamo già parlato in questo blog – link Il linea generale attualmente il suo uso, pur...
View ArticleDrug-seekers in Pronto Soccorso.
Una delle sfide maggiori che si incontrano in Pronto Soccorso è quella di sviluppare l’abilità nell’individuare rapidamente il problema di salute per cui una persona si presenti. Nel corso degli anni...
View ArticleNSTEMI e Linee Guida ESC 2020: cosa è cambiato?
Sono state recentemente pubblicate le nuove Linee Guida ESC sulla gestione dei pazienti con NSTEMI, ma cosa c’è di nuovo rispetto alle precedenti del 2015? Nel lavoro vengono affrontati diversi items,...
View ArticleDobu vs Levo
Hakim e la sua storia Hakim ha 30 anni ed un passato impossibile da capire, un presente difficile da comprendere ed un futuro complicato da prevedere. Il suo passato Un passato incomprensibile perchè...
View ArticleHo il COVID, ma sto bene…
Alcuni giorni fa mi ha telefonato un mio amico e mi ha detto” pensavo di aver preso l’influenza poi ho fatto il tampone che è risultato positivo per il COVID, il mio medico mi ha dato antibiotici,...
View ArticleLinee di indirizzo gestione COVID-19 in pronto soccorso
Sono state appena trasmesse agli Ospedali piemontesi da parte di DIRMEI (Dipartimento Interaziendale a valenza fuzionale Regionale “Malattie ed Emergenze Infettive”) della regione Piemonte le Esse sono...
View ArticleTimeless ASA
Un pomeriggio come altri E’ successo in uno dei miei ultimi turni nella area “sporca” del DEA. Stavo compilando la terapia per gli ultimi pazienti arrivati con necessità di osservazione, in attesa di...
View ArticleUn’insignificante lacerazione renale traumatica.
Per “L’Angolo dello Specializzando” di questo mese lasciamo la parola ad Alessandro Salzmann, medico specializzando MEU quasi al termine del suo percorso che da qualche mese lavora anche come medico...
View ArticleHFNC e Asma
Anton Anton ha 18 anni e la faccia che assomiglia un pò a quella di SID dell’Era Glaciale. Grandi occhi in cui perdersi, sguardo leggeremente strabico, nasone a patata, sorriso ingenuo e buffe, piccole...
View ArticleAmiodarone sempre benone…
Tra mito e realtà Ricordo ancora, quando da studente frequentavo le sale del pronto soccorso….non dimentico l’ammirazione per i pochi medici che lavoravano esclusivamente in quel posto, mentre...
View ArticleIl Tocilizumab non serve. Anzi no…
Nuovi dati sull’efficacia del tocilizumab nella COVID-19 E’ l’argomento del giorno nella FOAM e non solo. I risultati preliminari in preprint del Recovery trial suggerirebbero che il Tocilzumab sia in...
View ArticleMetaDONE
C’è Gigi? “Gigi è un ragazzo studioso, casa, chiesa e scuola, trasferitosi da due mesi da un piccolo paese di campagna pugliese ad una grossa città del Nord per iniziare una nuova vista universitaria”....
View ArticleMa cosa è sto bridge?
Tu Mohamed lo incontro una prima volta ad inizio dicembre. Entra nella sala visita del mio pronto soccorso e nella mia vita per una toracalgia atipica. Voto per l’atipicità del dolore in parte in modo...
View ArticleMalattia tromboembolica: quando anticoagulare per sempre…
Tra gli aggiornamenti periodici di UpToDate sono stato colpito da uno dal titolo “Selecting adult patients with lower extremity deep venous thrombosis and pulmonary embolism forindefinite...
View ArticleCHE NOIA – ANCORA EMBOLIA POLMONARE
Roberto ha 56 anni. Una dispnea con una diagnosi: embolia polmonare. Un movimento di TnT. Un’ecg con un blocco di branca destra. Una stabilità emodinamica ma una Tomografia Computerizzata con una...
View Article